Lavori sulla Galleria di San Donato dal 18 luglio. Ciucchi:“Inaccettabile che i disagi continuino a ripercuotersi solo su una fascia di popolazione. Ben vengano monitoraggi e manutenzioni, ma non facendone pagare le spese ai pendolari”

Dettagli della notizia

In vista della cabina di regia del 17 luglio, il vicesindaco di Figline e Incisa Valdarno, con delega ai trasporti, commenta la deviazione di 18 treni regionali sulla linea lenta, annunciata ieri da RFI per la seconda metà di luglio

Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La situazione treni è sempre più drammatica. Dopo un continuo segnalare ritardi, soppressioni e sovraffollamento, ieri ci è stato comunicato che nella seconda metà di luglio, per lavori urgenti all’interno della Galleria di San Donato lungo la Direttissima Firenze-Roma, ben 18 treni regionali saranno dirottati sulla linea lenta, con allungamento dei tempi di percorrenza che andranno come sempre a impattare sulla vita quotidiana dei cittadini”.

Il vicesindaco di Figline e Incisa Valdarno Umberto Ciucchi, con delega ai Trasporti, commenta così quanto comunicato ieri da RFI, nell’ambito di una videoconferenza convocata alla presenza delle altre Amministrazioni comunali valdarnesi, della Città metropolitana di Firenze, della Provincia di Arezzo, della Regione Toscana e del Comitato pendolari. Un incontro durante il quale sono stati annunciati allungamenti di tempi di percorrenza tra 8 e 21 minuti per i treni in direzione Firenze dal 18 al 21 luglio e tra 10 e 29 minuti per quelli in direzione Roma dal 20 al 23 luglio. I nuovi orari saranno visibili sui sistemi di acquisto di Trenitalia a partire da sabato 12 luglio.

“Non è la prima volta che nel periodo estivo – prosegue il vicesindaco – assistiamo ad un ulteriore peggioramento di questo servizio di trasporto a causa di manutenzioni urgenti. Ben vengano i monitoraggi e i conseguenti interventi sulle infrastrutture ferroviarie, ma non facendone pagare le spese in termini di ritardi e slittamenti ai pendolari, che già tutti i giorni si trovano ad avere a che fare con disservizi e criticità. Occorre più chiarezza da parte del gestore della rete ferroviaria e un cronoprogramma di lavori più preciso e puntuale, insieme ad un ripensamento del servizio che avvenga in maniera più strutturale e adeguata, funzionale a non impattare così pesantemente sulle vite di chi tutti i giorni prende il treno per necessità. Lo abbiamo sempre sostenuto e continueremo a ribadirlo con forza anche nei prossimi incontri, come la Cabina di regia del 17 luglio, in cui porteremo all’ordine del giorno le problematiche, a tutto tondo, che si riscontrano quotidianamente sulla nostra linea ferroviaria, con particolare attenzione al futuro dei collegamenti da e per il Valdarno e all’ipotesi di deviazione dei treni regionali e interregionali sulla linea lenta” .


Ultimo aggiornamento

10/07/2025, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale