Letture, concerti, shopping sotto le stelle, “Notte di mezzaluna” e “Palestra all’aperto”: scopri tutte le iniziative in programma a Figline e Incisa Valdarno fino al 13 luglio

Dettagli della notizia

Tante le iniziative organizzate dal Comune o realizzate con il suo contributo o patrocinio da varie realtà del territorio. I dettagli nella sezione Eventi del sito istituzionale

Data:

07 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Letture serali al Giardino e a Poggio alla Croce, concerti a Brollo e all’Arena del Garibaldi, “Shopping sotto le stelle” (e musica) in piazza Ficino a Figline, “Notte di mezzaluna” in centro a Incisa e “Palestra all’aperto” ai Giardini Dalla Chiesa: sono tanti, anche questa settimana, gli appuntamenti in programma a Figline e Incisa Valdarno, realizzati dal Comune o da varie realtà del territorio con il suo contributo e/o patrocinio.

Si parte stasera alle 21:30 con “Recitazioni poetiche al buio, al lume di torcia e di candela" a cura di Leonello Rabatti. Si tratta dell’ultima serata della sesta edizione della rassegna "Notturni al Giardino", che si tiene ogni anno al al Centro Sociale "Il Giardino" (Giardini C. A. Dalla Chiesa, lato Via Roma).

Si prosegue poi martedì 8 luglio, con un tris di appuntamenti:
- il progetto “Palestra all’aperto” ai Giardini Dalla Chiesa, a cura di UISP Firenze-Delegazione Valdarno e associazione “Il Giardino” con il patrocinio del Comune, che si tiene tutti i martedì e giovedì alle 8:20 fino al 31 luglio e dal 4 settembre al 18 settembre. Obiettivo: promuovere la salute con una corretta e costante attività fisica. L'iscrizione è obbligatoria scrivendo una mail con nome e numero di cellulare a giardinoassociazione@gmail.com oppure direttamente presso il Centro Sociale “Il Giardino”;
- il concerto gratuito, inserito nella programmazione comunale dell’Arena Summer Fest, “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, a cura dei Solisti 2025 della Greve Opera Academy, del Coro del Teatro Garibaldi e dell'Orchestra da Camera di Greve in Chianti: uno spettacolo che, attraverso la musica, racconta una storia di passione, tradimento e vendetta, dove il confine tra realtà e finzione si dissolve in un turbinio di emozioni;
- una serata dedicata a De André alle 21 a Brollo, con in scaletta canzoni che si concentrano sulla figura femminile (“La canzone di Barbara", "Il sogno di Maria", "Franziska" e "La canzone di Marinella"). L’iniziativa è a cura dell’associazione La Senice, in collaborazione con Comitato No Guerra Valdarno e il patrocinio della Fondazione De André e del Comune.

Mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, ci si sposterà invece al Circolo SMS Poggio alla Croce in piazza del Giaggiolo, che ospiterà la quinta serata de "Il Giardino di Alceste", la rassegna comunale di letture in musica in programma in centro e nelle frazioni che quest’anno è dedicata al centenario della nascita di Camilleri. La lettura scenica scelta per la serata è quella di "Autodifesa di Caino" e sarà curata, come le altre dell’edizione 2025, dagli attori Simone Martini e Alessio Martinoli, con improvvisazioni musicali di Piero Bindi.

Giovedì 10 luglio, a partire dalle 21:30, piazza Ficino si aprirà invece allo "Shopping sotto le stelle" e alla musica. Non solo sbaracco serale, infatti, ma anche musica live con Dj Righeschi e MarVibes Percussion. L’iniziativa è a cura del Centro Commerciale Naturale “Il Granaio”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

La settimana di eventi si chiuderà a Incisa, venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19, quando il centro ospiterà la “Notte di Mezzaluna”. In programma le esibizioni del Circo Nero e della Banda Bertè, a cui seguirà un dj set per ballare sotto le stelle. Saranno presenti anche l'area street food “Mordi e Gusta” e un mercatino serale con le creazioni di artigiani, collezionisti e hobbisti. Previste anche attrazioni per bambini, con giochi e gonfiabili, e l'animazione della parata Lumière, con luci e artisti itineranti. L’iniziativa è a cura del Centro Commerciale Naturale “Le botteghe del Petrarca”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Per i dettagli di ogni singola iniziativa si rimanda alla sezione Eventi del sito istituzionale. 

 


Ultimo aggiornamento

07/07/2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale