Eventi per bambini, approfondimenti e visite culturali, feste: ecco gli eventi in programma il primo weekend di luglio

Dettagli della notizia

Fino a domenica 6, tante le iniziative organizzate a Figline e Incisa dal Comune o con il suo patrocinio

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Bambini in piazza", la visita guidata e le aperture straordinarie di quattro luoghi di interesse del territorio, un incontro divulgativo a tema Casa della civiltà contadina, un fine settimana di festa a Burchio: sono tante le iniziative (quasi tutte gratuite) organizzate dal Comune o con il suo patrocinio, che si svolgeranno nel primo weekend di luglio.

Venerdì 4 luglio, dalle ore 21, ci di sposterà invece in piazza Santa Lucia a Incisa, per “Bambini in piazza”, una serata di animazione con gonfiabili, Laser game, schiuma party, zucchero filato e il Dino Show, spettacolo a cura di La tua Mascotte. Le iniziative sono organizzate dalla Pro Loco Aldo Caselli con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Il 5 luglio ultimo appuntamento del ciclo “Sabati della Cultura” che, come nelle precedenti tre date, offre l’opportunità di visitare liberamente quattro luoghi di interesse del territorio (in orario 10 - 13 e 15 – 19), cioè Antica Spezieria Serristori, Museo della Collegiata di Santa Maria, Museo della Civiltà Contadina, Fondazione Pratesi, oppure di usufruire, sempre gratuitamente, di una visita guidata organizzata (su prenotazione) per scoprire la storia di questi quattro luoghi (a partire dalle ore 15, con punto di incontro e prima tappa fissata al Museo della Civiltà Contadina, Gaville; i trasferimenti verranno effettuati in autonomia, con le auto dei partecipanti; link per prenotare). Per maggiori informazioni: cultura@comunefiv.it - tel. 0559125247
L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con AUSL Toscana Centro, Fondazione Santa Maria Nuova, museo della Civiltà Contadina e Fondazione Pratesi.
Inoltre la mattina dello stesso sabato, alle 11, è previsto un incontro divulgativo all’interno della Casa della Civiltà contadina, sulla storia dell’associazione, degli attrezzi esposti nel percorso museale e del territorio, a cura della presidente dell’associazione, Cristina Barucci. Ingresso libero.

La settimana di iniziative si chiuderà a Burchio con la “Festa d’estate” in programma sabato e domenica dalle 17 alla tarda serata. Sabato il programma prevede: musica, mercatino, stand gastronomici fin dal pomeriggio, per chiudere (dalle 21) con Dj Piggi. Domenica si riplicheranno, dalle 17, stand gastronomici e mercatino, mentre alle 18 è in programma il torneo della scuola calcio Idealclub e alle ore 21 serata di musica dal vivo con Sheila Live Music. L’evento è curato da Contrada di Burchio e Pro loco Caselli, con il il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.


Ultimo aggiornamento

04/07/2025, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale